Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Greenathon: una maratona sistemica e verde per la promozione di una mentalità e un comportamento a favore della sostenibilità (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 13146) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Greenathon: a systemic green marathon promoting mindset and behaviour changes towards an embedded sustainability (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N 13146) |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto in oggetto avrà due macro-obiettivi. Il progetto mirerà all’ulteriore raffinamento ed elaborazione di una proposta di progetto europeo inerentemente il New Green Deal basato sulle metodologie proprie della gamification, ed in particolare sui metodi del game based learning. Il progetto prevederà altresì la conduzione di attività di ricerca volte a misurare e modellizzare il cambiamento pro-ambientale sia a livello individuale che comunitario. Difatti, è solo grazie ad un cambiamento culturale multi-livello che si può raggiungere un adattamento adeguato alle sfide poste dal climate change. In tal senso, un aspetto cruciale sarà lavorare in termini di engagement delle varie comunità da coinvolgere definendo e testando modalità interazione che incentivino la partecipazione attiva. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim project is twofold. The project will aim at the further refinement and elaboration of a European project proposal inherent to the New Green Deal based on the Gamification methodologies and on the game based learning techniques. The project will also include the conduction of research activities aimed at measuring and modeling pro-environmental change at both individual and community levels. Indeed, it is only due to a multi-level cultural change that an adequate adaptation to the challenges posed by climate change can be achieved. In this sense, a crucial aspect will be to work in terms of engagement of the various communities to be involved by defining and testing methods of interaction that encourage active participation. |
Data del bando | 11/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20355 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004319461-UNFICLE-7afec5f9-8a66-40e3-9c86-38bcd8fd1602-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20355 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Laurea magistrale in Psicologia - Curriculum scientifico professionale idoneo alla ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Master’s Degree in Psychology - Professional scientific curriculum suitable for research |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento FORLILPSI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via Laura, 48 - Firenze |
Sito web | http://h[p://www.unifi.it |
valutazioni@forlilpsi.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|