Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | HDACiPLAT, PIATTAFORMA TECNOLOGICA INTEGRATA PER L’IDENTIFICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI INIBITORI SPECIFICI E SELETTIVI DI ISTONE DEACETILASI (HDAC) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | HDACiPLAT, INTEGRATED TECHNOLOGICAL SYSTEM FOR THE IDENTIFICATION AND CHARACTERIZATION OF SPECIFIC AND SELECTIVE INHIBITORS OF HISTONE DEACETYLASE (HDAC) |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Caratterizzazione strutturale e funzionale delle istone deacetilasi da Schistosoma mansoni e di loro inibitori; studi di selettività e specificità nei confronti di altre istone deacetilasi, in particolare di istone deacetilasi umane |
Descrizione sintetica in inglese | Structural and functional characterization of histone deacetylases from the human parasite Schistosoma mansoni and their inhibitors. Studies of selectivity and specificity of inhibitors with respect to other histeone deacetylase, with special attention to the human enzymes |
Data del bando | 12/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/albo-pretorio |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
▪ Voto di laurea (Medicina, Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Chimica, Scienze Biologiche o discipline affini,); ▪ Pubblicazioni scientifiche o altri prodotti della ricerca; ▪ Partecipazione a corsi di perfezionamento post-laurea; ▪ Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali, finanziamenti alla ricerca. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa. ▪ Esperienza nella caratterizzazione strutturale e funzionale di enzimi e loro inibitori ▪ Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
▪ Graduation mark (Medicine, Pharmacy, Chemistry and Pharmaceutical Technologies, Chemistry, Biological Sciences or related disciplines); ▪ Scientific publications or other research products; ▪ Participation in post-graduate specialization courses; ▪ Other qualifications related to the activity carried out as holders of scholarship contracts and positions in national or international research bodies, research funding. The starting date and duration of the activity must be duly certified. ▪ Experience in the structural and functional characterization of enzymes and their inhibitors ▪ Interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Colloquio su: ”Principi di enzimologia; ruolo delle istone deacetilasi; tecniche per la caratterizzazione struttrale e funzionale di enzimi e loro inibitori” |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Interview "Principles of enzymology; role of histone deacetylases; techniques for the structural and functional characterization of enzymes and their inhibitors " |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro 5 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/albo-pretorio |
amministrazionedipscienzebiochimiche@cert.uniroma1.it | |
Telefono | 0649910829 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | amministrazionedipscienzebiochimiche@cert.uniroma1.it |