Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CULTURA MATERIALE E TECNICHE ARCHITETTONICHE NEL TERRITORIO BOLOGNESE FRA BRONZO FINALE E VIII SEC. A.C. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Material culture and architectural techniques at Bologna between Bronze Age and 8th c. BCE |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca mira a chiarire aspetti cruciali per la comprensione del processo proto-urbano che investì il comparto bolognese fra Bronzo Finale e VIII sec. a.C. e che ebbe come conseguenza la formazione della città etrusca di Felsina. Le tematiche che dovranno essere affrontate riguardano in particolare gli aspetti della produzione vascolare e delle tecniche costruttive in ambito domestico e comunitario. Per quanto concerne il primo aspetto, dovranno essere presi in esame la manifattura, la tipologia delle forme e delle decorazioni e la definizione dei prototipi, sempre in un’ottica diacronica e tenendo conto dei rapporti con la produzione ceramica nelle aree limitrofe. Per quanto riguarda le tecniche costruttive, si indagheranno gli aspetti peculiari dell’edilizia domestica e comunitaria dell’area bolognese, sia dal punto di vista tecnologico che delle scelte insediative e planimetriche, sempre in un’ottica di confronto con le aree culturali limitrofe. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to clarify crucial aspects for the understanding of the proto-urban process of the Bolognese territory between the Late Bronze and the 8th century BC, which led to the formation of the Etruscan city of Felsina. The project will focus on pottery production and building techniques within household and collective environments. Regarding the former topic, aspects such as manufacturing, typologies, decorations and the definition of the prototypes will be examined, in a diachronic perspective. Regarding the latter topic, the peculiar aspects of domestic and community buildings will be investigated, both from the technological point of view and from the settlement and planimetric choices. Both topics will be compared with the neighboring cultural areas. |
Data del bando | 15/11/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.scatigna2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |