Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Diritto e linguaggio migranti. Ripensare la lex mercatoria (secc. XI-XVII) - MICOLL |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Migrating Commercial Law and Language. Rethinking Lex Mercatoria (11th-17th Cent.) - MICOLL |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/19 - STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è finalizzato ad analizzare lo sviluppo del diritto commerciale tra XI e XVII secolo, nell’area geografica compresa tra l’Italia settentrionale e l’attuale Germania, attraverso gli strumenti della linguistica storica. L’analisi dei termini tecnico-giuridici utilizzati nelle transazioni commerciali permetterà di verificare l'impatto delle migrazioni dei mercanti sullo sviluppo del diritto e sulla storia sociale ed economica. Due assegnisti di ricerca con una formazione accademica in materie linguistiche, storiche o giuridiche avranno il compito di verificare l’evoluzione e la circolazione dei termini tecnico-giuridici nell’area presa in considerazione dal progetto, analizzare dettagliatamente la rilevante bibliografia sul tema, impostare, sulla base delle indicazioni del Responsabile Scientifico e in collaborazione con gli altri membri del team del progetto MICOLL, il “Glossario dei termini del diritto commerciale medievale. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at analyzing the development of commercial law between the 11th and the 17th century, in the geographical area comprising Northern Italy and present-day Germany, through the tools of historical linguistics. The analysis of the technical-legal words used in commercial transactions will allow to verify the impact of merchants' migrations on the development of law and on social and economic history. Two post-doc fellows with an academic background in linguistics, history or law will be asked to analyze the evolution and the circulation of technical-legal words in the area considered by the project, analyze in detail the relevant bibliography on the subject and set up, on the basis of the instructions of the PI and in collaboration with the other team members, the "Glossary of Medieval Commercial Law Terms. |
Data del bando | 17/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20000 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35122 |
Indirizzo | Via VIII Febbraio 1848, 2 |
Sito web | https://www.dirprivatocritica.unipd.it |
amm.dirprivatocritica@unipd.it | |
Telefono | +390498273842 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 17/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |