Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | WELFARE URBANO, CITTA’ PUBBLICA E DIRITTI. Una strategia di governo pubblico per la città e per i territori contemporanei |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | URBAN WELFARE, PUBLIC CITY AND RIGHTS. A public governance strategy for the city and for contemporary territories |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede una articolazione delle attività in due fasi. Obiettivo della Fase 1 è la costruzione di un quadro interpretativo dei diversi approcci, caratterizzati da elevati livelli di interscalarità, iteratività e di integrazione tra componenti fisico-territoriali e socioeconomiche, n diversi contesti nazionali internazionali selezionate sulla base di criteri di qualità e innovazione. Obiettivi della Fase 2 sono la definizione di nuovi riferimenti teorico-metodologici e operativi per la costruzione di un nuovo welfare urbano riconducibili ai differenti casi di studio indagati nella prima fase, attraverso la individuazione ed esplicitazione di una griglia di Indicatori di welfare urbano e la verifica e l’attualizzazione dell’operatività della griglia attraverso una attività applicativa su un progetto pilota |
Descrizione sintetica in inglese | The project foresees an articulation of the activities in two phases. The objective of Phase 1 is the construction of an interpretative ad, uinnovation criteria. The objectives of Phase 2 are the definition of new theoretical-methodological and operational references for the construction of a new urban welfare attributable to the different case studies investigated in the first phase, through the identification and explanation of a grid of urban welfare indicators and the verification and the actualization |
Data del bando | 16/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 4 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | vedi bando BANDO AR 10/2021 prot. 2211 del 16.11.2021 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Pianificazione design tecnologia dell'architettura - Università La Sapienza di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00196 |
Indirizzo | VIA FLAMINIA 70 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/ |
marco.demartino@uniroma1.it | |
Telefono | +390649919019 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|