Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ISOF_242_2021_BO - Assegno di Ricerca, Progetto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ISOF_242_2021_BO - Research Grant, Project |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Programma di ricerca dei Progetti “ARO-ASTRO-GOLD” e “AFOSR-ASTROLIGHT”, sotto la responsabilità scientifica della Dott.ssa Valentina Benfenati con esperienza specifica in: 1) manipolazione di sistemi biologici murini, gestione delle colonie transgeniche e genotipizzazione, raccolta d campioni biologici, microdissezione. 2) tecniche di biologia molecolare e biochimica (RNA ed estrazione del DNA e PCR), ELISA e saggi per lettore a micropiastre, western blot), citofuorimetria. 3) Esperienza in tecniche elettrofisiologiche quali voltage clamp a due elettrodi o patch clamp 4) esperienza nello studio di segnali purinergici ed in modelli di neuropatologie acute (epilessia, neuroinfiammazione) |
Descrizione sintetica in inglese | Research program of the "ARO-ASTRO-GOLD" and "AFOSR-ASTROLIGHT" Projects, under the scientific responsibility of Dr. Valentina Benfenati with specific experience in: 1) manipulation of murine biological systems, management of transgenic colonies and genotyping, collection of biological samples, microdissection. 2) molecular biology and biochemical techniques (RNA and DNA extraction and PCR), ELISA and assays for microplate reader, western blot), flow cytometry. 3) Experience in electrophysiological techniques such as two-electrode voltage clamp or patch clamp 4) experience in the study of purinergic signals and in models of acute neuropathology (epilepsy, neuroinflammation) |
Data del bando | 19/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27000 |
Periodicità | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.isof.cnr.it/jobs |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 27000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Il CNR stipula un'assicurazione infortuni ed r.c. terzi |
Altri costi in inglese | CNR covers the costs for personal injuries during the activity and for damages vs third parties during the development of the activities |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
a) Diploma di Laurea Magistrale in Neuroscienze, oppure Biologia oppure in Farmacia conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca; b) Dottorato in Neurobiologia, o Neuroscienze |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
a) Degree in Neuroscience, Biology or Pharmacy obtained according to the legislation in force prior to the D.M. 509/99, or the Specialist / Master's Degree (Ministerial Decree 5 May 2004), with a professional curriculum suitable for carrying out research activities; b) Doctorate in Neurobiology, or Neuroscience |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV evaluation and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Codice postale | 40129 |
Indirizzo | Via Piero Gobetti 101 |
Sito web | https://www.isof.cnr.it/ |
concorsi.assegni@isof.cnr.it | |
Telefono | 0516399933 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidati italiani escl.via pec: protocollo.isof@pec.cnr.it / foreign candidates must send their application according to model a,b and c of the call to concorsi.assegni@isof.cnr.it |