Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di fattibilità di un’isola robotizzata per l’assemblaggio automatico di gruppi di trasporto di una macchina automatica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Feasibility study of a robotic cell for the automatic assembly of transport groups of an automatic machine |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo di alto livello della ricerca è l’automazione delle operazioni di assemblaggio di componenti simili presenti in diverse macchine automatiche dell’Azienda UNITEC. In particolare, l’attenzione è focalizzata su alcuni sistemi di trasporto denominati convenzionalmente sottogruppi a rulli. Vista la numerosità delle varianti progettuali, si ritiene di ricorrere alla versatilità funzionale dei robot industriali per automatizzarne l’assemblaggio sui sistemi di trasporto a catena. Gli obiettivi specifici previsti per l’attività coperta da assegno di ricerca sono molteplici: (i) studio di fattibilità tecnica ed economica dell’automazione delle operazioni di assemblaggio tramite isola robotizzata, (ii) eventuale revisione del design di singole parti in funzione del loro assemblaggio tramite robot, (iii) definizione, verifica sperimentale e ottimizzazione dei cicli di lavoro del robot, (iv) progettazione dell’isola robotizzata. |
Descrizione sintetica in inglese | The high-level objective of the research is the automation of the assembly operations of similar components present in various automatic machines of the UNITEC company. In particular, attention is focused on some conveyor systems conventionally called roller subgroups. Given the large number of design variants, it is believed to resort to the functional versatility of industrial robots to automate their assembly on chain conveyor systems. The specific objectives envisaged for the activity covered by the research grant are many: (i) technical and economic feasibility study of the automation of assembly operations through robotic cell, (ii) possible revision of the design of individual parts according to their automated assembly, (iii) definition, experimental verification and optimization of the robot work cycles, (iv) design of the robotic cell. |
Data del bando | 22/11/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.troncossi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |