Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ISOF_241_2021_BO - Assegno di Ricerca, Progetto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ISOF_241_2021_BO - Research fellowship, Project |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Specifica esperienza richiesta: - Elettrofilatura di polimeri sintetici e naturali per la preparazione di tessuti non tessuti. - Estrazione, purificazione e caratterizzazione di polimeri naturali. - Funzionalizzazione di polimeri naturali con molecole bioattive. |
Descrizione sintetica in inglese | Specific experience required: - Electrospinning of synthetic and natural polymers for the preparation of non-woven fabrics. - Extraction, purification and characterization of natural polymers. - Functionalization of natural polymers with bioactive molecules. |
Data del bando | 22/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27500 |
Periodicità | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.isof.cnr.it/jobs |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 27500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Il CNR stipula un'assicurazione infortuni ed r.c. terzi |
Altri costi in inglese | CNR covers the costs for personal injuries during the activity and for damages vs third parties during the development of the activities |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | a) Diploma di Laurea in Chimica e Chimica Industriale conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente alla riforma di cui al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca; tutti i titoli conseguiti all’estero (diploma di laurea ed eventuali altri titoli) dovranno essere, di norma, preventivamente riconosciuti in Italia secondo la legislazione vigente in materia (informazioni sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica: www.miur.it). L'equivalenza dei predetti titoli conseguiti all'estero che non siano già stati riconosciuti in Italia con la prevista procedura formale predetta, verrà valutata, unicamente ai fini dell'ammissione del candidato alla presente selezione, dalla commissione giudicatrice costituita ai sensi dell’art. 6, comma 1 del Disciplinare; |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | a) Degree in Chemistry and Industrial Chemistry obtained according to the legislation in force prior to the reform referred to in the D.M. 509/99, or the Specialist / Master's Degree (Ministerial Decree 5 May 2004), with a professional curriculum suitable for carrying out research activities; all qualifications obtained abroad (university degree and any other qualifications) must, as a rule, be previously recognized in Italy according to the legislation in force on the subject (information on the website of the Ministry of University and Scientific Research: www.miur. it). The equivalence of the aforementioned qualifications obtained abroad that have not already been recognized in Italy with the aforementioned formal procedure will be assessed, solely for the purpose of admission of the candidate to this selection, by the selection board set up pursuant to art. 6, paragraph 1 of the Regulations; |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV evaluation and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Codice postale | 40129 |
Indirizzo | Via Piero Gobetti 101 |
Sito web | https://www.isof.cnr.it/ |
concorsi.assegni@isof.cnr.it | |
Telefono | 0516399933 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidati italiani escl.via pec: protocollo.isof@pec.cnr.it / foreign candidates must send their application according to model a,b and c of the call to concorsi.assegni@isof.cnr.it |