Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approcci di data analytics nell'imprenditorialità, Applicazioni e progressi metodologici, 2021_ASSEGNI_DIG_95 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Data analytic approaches in entrepreneurship, Applications and methodological advancements, 2021_ASSEGNI_DIG_95 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto studia come gli approcci di data analytics aggiungano rigore alla ricerca sull¿imprenditorialità, consentendo notevoli progressi metodologici attraverso la raccolta e l'analisi di grandi quantità di dati. Nello specifico, intendiamo applicare questi approcci a due ambiti di ricerca rilevanti. 1) Il ruolo delle diverse forme di finanza imprenditoriale nella creazione e crescita delle startup, soprattutto di quelle dei settori high-tech 2) The scelte di localizzazione e progettazione degli spazi di lavoro delle startup guidate da donne. In questo caso, puntiamo a concentrarci sia sugli antecedenti sia sull'impatto sulla performance Entrambi gli ambiti sopracitati sono rilevanti nell'attuale dibattito tra gli studiosi dell'imprenditorialità e hanno importanti implicazioni di poli |
Descrizione sintetica in inglese | The project studies how data analytic approaches allow to deepen the rigor of research in the realm of entrepreneurship by enabling remarkable methodological advancements through the collection and the analyses of large amounts of data. Specifically, we intend to apply these approaches to two relevant research issues. Namely, 1) The role of different forms of entrepreneurial finance in the creation and growth of startups, especially of those in high tech industries 2) Space location choices and workplace design of female-female led ventures. In this case, we aim to focus on both the antecedents and on the impact on performance Both issue 1 and 2 are highly relevant in the current debate among entrepreneurship scholars and have relevant policy implications. |
Data del bando | 08/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 15/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |