Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoring of the phytoplankton community in a brackish lake located in the Goro area with innovative tools in view of integrated monitoring and modelling systems |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Monitoring of the phytoplankton community in a brackish lake located in the Goro area with innovative tools in view of integrated monitoring and modelling systems |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biodiversity |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The research activity is part of the Interreg Project "CoAStal and marine waters integrated monitoring systems for ecosystems proteCtion AnD managemEnt" (CASCADE) aimed at establishing the vulnerability of coastal and marine ecosystems in Italy and in Croatia. The research fellow will work in Emilia-Romagna in a main site of the Lago delle Nazioni where he will carry out monthly sampling of the water column. Measurements of abiotic factors will be taken, the qualitative-quantitative analysis of phytoplankton will be carried out, the quantitative analysis of chlorophyll, nitrates and phosphates as well as the elemental composition of the particulate; the use of a drone with hyperspectral camera for the study of algal blooms will be evaluated. Results will be compared with the phytoplankton collected in seawater and with cultures. Appropriate calibrations will be carried out with monospecific and mixed cultures using the hyperspectral camera; data taken in the field will be analyzed. |
Descrizione sintetica in inglese | L’attività di ricerca si inserisce nel Progetto Interreg “CoAStal and marine waters integrated monitoring systems for ecosystems proteCtion AnD managemEnt” (CASCADE) volto a stabilire la vulnerabilità di ecosistemi costieri e marini sia in Italia che in Croazia. L’assegnista lavorerà in Emilia-Romagna, nello specifico nel Lago delle Nazioni (FE) in cui effettuerà campionamenti mensili della colonna d’acqua. Saranno prese misure di fattori abiotici, sarà effettuata l’analisi quali-quantitativa del fitoplancton, l’analisi quantitativa della clorofilla, di nitrati e fosfati e della composizione elementare del particolato; verrà valutato l’utilizzo di un drone con camera iperspettrale per lo studio delle fioriture algali. I rilievi saranno confrontati con il fitoplancton prelevato in ambiente e con colture di laboratorio. Verranno effettuate opportune calibrazioni con colture monospecifiche e miste utilizzando la camera iperspettrale e si procederà all’analisi dei dati presi in campo. |
Data del bando | 23/11/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA PER LE SCIENZE AMBIENTALI - CIRSA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
rossella.pistocchi@unibo.it | |
Telefono | +39 0544 937301 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |