Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analysis of the effectiveness of current restoration actions in the north Adriatic coastal lagoons and development of new approaches for restoration |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of the effectiveness of current restoration actions in the north Adriatic coastal lagoons and development of new approaches for restoration |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biodiversity |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Ecology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha due obiettivi principali: 1) generare una conoscenza completa dei risultati delle passate azioni di ripristino delle barene nella regione e 2) produrre linee guida per migliori pratiche di ripristino future. Il candidato/a perseguirà i seguenti obiettivi formativi scientifici: i) apprendimento di vari metodi di ripristino della biodiversità marina; ii) analisi dell’esito di passate azioni di ripristino delle barene nella regione e dei loro effetti sulla specie autoctona Spartina maritima e sulla specie invasiva Spartina anglica; iii) sviluppo di approcci e linee guida per il ripristino delle barene nella regione. Il candidato/a beneficerà delle collaborazioni nazionali ed internazionali sviluppate nell’ambito del progetto CASCADE |
Descrizione sintetica in inglese | The project has two main objectives: 1) to generate comprehensive understanding of the outcomes of past saltmarsh restoration actions in the region and 2) to produce guidelines for improved future restoration practices. The candidate will pursue the following scientific training objectives: i) learning various methods of restoring marine biodiversity; ii) analyzing past restoration of salt marshes in the region and the effects they have had on the native species Spartina maritima and the invasive species Spartina anglica; iii) the development of improved approaches and guidelines for the restoration of salt marshes in the region. The candidate will benefit from the ongoing international collaboration and support of the CASCADE project |
Data del bando | 23/11/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA PER LE SCIENZE AMBIENTALI - CIRSA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
laura.airoldi@unipd.it | |
Telefono | +39 0544 937301 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |