Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 3183 LARYNX - Studio e sviluppo di una laringe artificiale per indagare e replicare la fisiologia del sistema di produzione vocale e la fisiopatologia delle comuni lesioni cordali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 3183 LARYNX |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il vincitore è chiamato a svolgere attività di ricerca, nel settore della soft robotics, attraverso gli strumenti e le metodologie proprie della progettazione meccatronica di componenti e sistemi robotici (hardware e software), con particolare enfasi sullo studio e lo sviluppo di un simulatore biorobotico di laringe basato su materiali altamente deformabili (morbidi e/o flessibili). Il simulatore dovrà essere in grado di riprodurre l’anatomia e le funzionalità laringee in condizioni fisio-patologiche. A tal fine si utilizzeranno, in maniera prevalente, strumenti di fabbricazione legati alla soft robotics (laser cut, stampa ad iniezione, casting), software CAD, strumenti automatizzati di caratterizzazione dei materiali (es. INSTRON) e strumenti per l’acquisizione di segnali (schede di acquisizione e software dedicati). |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate is called to carry out research activities in the field of soft robotics through the tools and methodologies of the mechatronic design of robotic components and systems (hardware and software), with particular emphasis on the study and development of a biorobotic larynx simulator based on highly deformable materials (soft and / or flexible). The simulator must be able to reproduce the anatomy and laryngeal functions in physio-pathological conditions. To this end, fabrication tools and techniques for soft robotics (laser cut, injection molding, casting), CAD software, automated materials characterization tools (e.g. INSTRON), and tools for the acquisition of signals (acquisition boards and dedicated software) will be used. The ideal candidate has in-depth knowledge in the aforementioned activities (especially if carried out in the field of soft robotics), proven by previous study, research or professional activities. |
Data del bando | 22/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/cerca-selezioni/expiring/assegni_di_ricerca?page=1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/istituto-di-biorobotica-progettazione-e-sviluppo-di-un-simulatore |