Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biometria e Machine Learning |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biometric Systems and Machine Learning |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si configura nell’ambito dell’accordo quadro siglato tra il dipartimento di Informatica (DISI) dell’Università di Bologna e il Poligrafico dello stato (IPZS). Relativamente ai sistemi biometrici, saranno affrontati i problemi della valutazione della qualità di immagini di volti e il problema del face morphing per i quali si studieranno e sperimenteranno nuovi approcci basati su tecniche di deep learning. Gli algoritmi sviluppati saranno valutati su benchmark resi disponibili dalla comunità scientifica e/o organizzazioni governative (es. NIST). Sono anche previste sperimentazioni in collaborazione con da IPZS. Più in generale nell’ambito del machine learning l’attività sarà focalizzata su tecniche di apprendimento continuo con reti neurali, argomento molto attuale e con importanti ricadute pratiche in diversi campi applicativi, inclusa la biometria. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is framed within the agreement signed between University of Bologna (Computer Science department - DISI) and Poligrafico dello Stato (IPZS) - the Italian government organization in charge of e-documents. As far as biometric systems are concerned, the research will be focused on new deep learning approaches for the evaluation of face quality and the face morphing problem. Both these problems are currently intensively studied by the biometric community, but at today there are no satisfactory/accepted solutions. The proposed approaches will be tested on benchmarks made available by the scientific community or government organization (e.g. NIST). Operational tests could be set-up in the infrastructure made available by IPZS. More in general in the field of machine learning, the research activity will be focused on continual learning approaches with neural networks, a very important topic with practical applications in many fields (including biometrics). |
Data del bando | 23/11/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
davide.maltoni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |