Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metamateriali e metasuperfici per la conversione e l'immagazzinamento di energia meccanica in MEMS, Energy MEMS, 2021_ASSEGNI_DICA_36 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Metamaterials and metastructures for conversion and storage of mechanical energy in MEMS, Energy MEMS, 2021_ASSEGNI_DICA_36 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/08 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Le metastrutture costituite da array di risonatori hanno l'importante proprietà, recentemente dimostrata sperimentalmente, di intensificare l'interazione tra onde elastiche e convertitori piezoelettrici, incrementando di conseguenza le prestazioni degli energy harvester. Queste metastrutture sfruttano il cosiddetto "rainbow effect", che consiste nella separazione e la concentrazione di onde elastiche a specificate frequenze. Il gruppo di ricerca ha condotto un'estesa indagine teorica, numerica e sperimentale, con lo specifico obiettivo di dimostrare, alla macroscala, il notevole miglioramento delle prestazioni di energy harvester accoppiati a metastrutture. Il programma di ricerca si propone di portare tali concetti alla microscala, realizzando opportuni dispositivi MEMS. |
Descrizione sintetica in inglese | Metastructures consisting of resonator arrays have the important property, recently experimentally demonstrated, of enhancing the interaction between elastic waves and piezoelectric converters, consequently increasing the performance of the energy harvesters. These metastructures exploit the so-called "rainbow effect", which consists in the separation and concentration of elastic waves at specified frequencies. The research group conducted an extensive theoretical, numerical and experimental investigation, with the specific aim of demonstrating, at the macroscale, the significant improvement in the performance of energy harvesters coupled to metastructures. The program aims at the development of such concepts at the microscale, realizing specific MEMS devices. |
Data del bando | 17/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20355.6 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |