Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SICUREZZA E ROBUSTEZZA A CICLO DI VITA DI PONTI E RETI INFRASTRUTTURALI, MODELLAZIONE DEL DEGRADO E ANALISI STRUTTURALE NEL TEMPO DI PONTI SOGGETTI A DEGRADO, 2021_ASSEGNI_DICA_39 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | LIFE-CYCLE SAFETY AND ROBUSTNESS OF BRIDGES AND INFRASTRUCTURE NETWORKS, DAMAGE MODELING AND TIME-VARIANT STRUCTURAL ANALYSIS OF BRIDGES UNDER DAMAGE, 2021_ASSEGNI_DICA_39 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca riguarda lo sviluppo di criteri, metodi e procedure per l'analisi predittiva a ciclo di vita della sicurezza e della robustezza strutturale di ponti e viadotti soggetti a degrado, con particolare riferimento a fenomeni di invecchiamento e degrado progressivo come fatica e corrosione, e l'analisi di impatto sulla rete infrastrutturale in condizioni di incertezza. La ricerca prevede inoltre la valutazione dello stato di conservazione delle opere e la stima della vita residua sulla base delle informazioni derivanti da attività di ispezione, diagnostica e monitoraggio nel quadro concettuale e operativo delle nuove linee guida del C.S.LL.PP. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program will be carried out through the development of criteria, methods and procedures for life-cycle safety and robustness assessment of deteriorating bridges, with emphasis on aging and progressive damage processes such as fatigue and corrosion, and impact analysis of road networks under uncertainty. The research includes bridge condition assessment and residual lifetime assessment based on the information achieved from inspection, diagnostic and monitoring activities within the operational framework of the new guidelines issued by the National Council of Public Works (C.S.LL.PP.). |
Data del bando | 17/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19541.88 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |