Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Luoghi, spazi, servizi per lo sviluppo culturale e sociale e promozione per le comunità creative, Luoghi urbani e remoti, siti del patrimonio culturale e aree in declino., 2021_ASSEGNI_DESIGN_26 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Places, spaces, services for cultural and social development and promotion of creative communities, Urban and remote places, cultural heritage sites, decline environments. , 2021_ASSEGNI_DESIGN_26 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Indagine su luoghi, spazi, servizi e comunità per lo sviluppo culturale, sociale, economico e ambientale, per incrementare rilevanza, resilienza e promozione delle comunità creative. La ricerca include ambienti pubblici/privati, esterni/interni in contesti urbani e remoti in Europa e si concentra sulla prossimità, in termini di spazi, funzioni, programmi e relazioni, e sulla 'democratizzazione' del patrimonio culturale e degli ambienti storici/sottoutilizzati. La ricerca è in linea con il programma Creative Europe (Human Cities) incentrato sulla diversità culturale, sulle sfide della cultura e sui settori creativi in Europa. Il risultato prevede impatti a lungo termine e un patrimonio di processi di progettazione, che coinvolga le comunità locali, abilitando nuovi metodi e nuove strategie. |
Descrizione sintetica in inglese | Investigation of places, spaces, services, and communities for cultural, social, economic, and environmental development to create more relevance, resilience, and increased promotion of creative communities. The research includes public/private, external/interior environments in urban and remote contexts in European. The research focuses on proximity, in terms of spaces, functions, programs and relations, and on ¿democratizing¿ cultural heritage and historical/underutilized environments. It is aligned with the Creative Europe Program (Human Cities) focused on cultural diversity and challenges of culture and creative sectors in Europe. The output is to create long-term impact and legacy through design processes, engaging local communities, and enabling new processes and new strategies. |
Data del bando | 18/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |