Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi globale del sistema edificio-impianti per valutare le prestazioni di materiali e soluzioni innovative sul ciclo di vita |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Global analysis at the building level to assess the impact of innovative materials and solutions on life cycle |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività si propone di studiare materiali e tecnologie innovative applicati alla riqualificazione o progettazione di nuovi edifici in zona climatica mediterranea per aumentare la resilienza ai cambiamenti climatici al variare dei possibili scenari di emissione proposti dall’IPCC. La ricerca deve approfondire i modelli matematici alla base della costruzione dei file climatici utilizzati in software di simulazione energetica dinamica. Tra i materiali innovativi dovranno essere valutati materiali a cambiamento di fase, isolanti sottovuoti, vernici riflettenti con aerogel. Tra le tecnologie è richiesta l’analisi di pareti ventilate, pareti verdi e pareti in calcestruzzo geopolimerico. L’analisi delle prestazioni energetiche dovrà essere completata mediante analisi del ciclo di vita al fine di valutare l’impatto ambientale dalla culla alla tomba. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity has the aim of studying innovative materials and technologies for the refurbishment and design of building in Mediterranean climate with the aim to increase the resilience to the climatic changes taking into consideration different emissions scenario provided by IPCC. The research must study the mathematical model for the definition of the weather files adopted in the most common dynamic simulation tools. The suggested innovative materials are: phase change materials, vacuum insulation panels, reflective paints with aerogel. The suggested technologies are ventilated façade, green wall and geopolymeric blocks. The energy performance analysis must be supported by the life cycle assessment for evaluating the environmental impact from cradle to grave. |
Data del bando | 25/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisannio.it/it/amministrazione/avviso/20210799 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Requisito di ammissione e colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Admission and interview requirement. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il colloquio verterà sulla verifica delle competenze e dell'esperienza dei candidati e sull'accertamento delle conoscenze nell'ambito della termofisica dell’involucro edilizio dei modelli matematici per la simulazione energetica dinamica. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The examination will consist of an interview on skills and experiences of the candidates in the field of building thermo-physic and about the mathematical models for the dynamic energy simulation. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria della Università degli Studi del Sannio |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Benevento |
Codice postale | 82100 |
Indirizzo | Piazza Arechi II |
Sito web | http://www.unisannio.it |
marsullo@unisannio.it | |
Telefono | 0824305060 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |