Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi genomiche strutturali e funzionali nelle piante |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Structural and functional genomic analyzes in plants |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/18 - GENETICA |
Descrizione sintetica in italiano | Saranno effettuate analisi trascrittomiche confrontando genotipi che presentano una diversa tolleranza agli stress abiotici per la identificazione di geni coinvolti nella regolazione delle piante a tali stress. Per tali obbiettivi è previsto l'allestimento di prove sperimentali in ambito vegetale. Saranno utilizzati approcci di sequenziamento di nuova generazione mediante piattaforma Illumina e/o PacBio. I dati di espressione genetica potranno essere validati mediante qPCR. Queste analisi potranno essere integrate con indagini epigenetiche per determinare i diversi livelli di metilazione presenti nel genoma. Saranno inoltre utilizzati approcci di sequenziamento del genoma di specie vegetali scarsamente studiate allo scopo di ottenere una bozza di genoma utile per lo studio della variabilità genetica intraspecifica. Una pregressa esperienza in analisi di sequenziamento di nuova generazione è particolarmente desiderabile e sarà valutata positivamente. |
Descrizione sintetica in inglese | Transcriptomic analyzes will be performed by comparing genotypes with a different tolerance to abiotic stresses for the identification of genes involved in the regulation of plants to such stresses. For these objectives it is foreseen the preparation of experimental tests in the vegetable field. Next generation sequencing approaches will be used via the Illumina and / or PacBio platform. Genetic expression data can be validated by qPCR. These analyzes could be integrated with epigenetic investigations to determine the different levels of methylation present in the genome. Furthermore, genome sequencing approaches of poorly studied plant species will be used in order to obtain a draft of the genome useful for the study of intraspecific genetic variability. Previous experience in next-generation sequencing analysis is particularly desirable. |
Data del bando | 26/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Magistrale in Biologia LM-6 |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master Degreee in Biology |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze - Dipartimento di biologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Madonna del Piano n. 6, Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni@bio.unifi.it | |
Telefono | 0552757361 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | selezioni@bio.unifi.it |