Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | maximaLED: tecnologia LED integrata in fotobioreattori per un’efficiente coltivazione di Arthrospira maxima |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | maximaLED: fine tuned LED technology to boost biological light exploitation in Arthrospira maxima |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/25 - IMPIANTI CHIMICI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto, basato sull’elaborazione di dati sperimentali attraverso bilanci di materia e di energia, nonché di simulazione di processo, ha come fine ultimo quello di permettere la progettazione di un impianto pilota costituito da lampade LED di tipologia definita, integrate in un fotobioreattore, con un design che garantisca la massimizzazione della conversione energetica |
Descrizione sintetica in inglese | The final goal of the project, based on elaboration of experimental data in terms of mass and energy balance, and process simulation, will allow a first design of a pilot plant, accounting for quantity and quality of LED lamps, as well as the suitable geometry to maximize the energy exploitation. As the project is focused on microalgal growth optimization in a new reactor with LED illumination, the traditional methods of biomass cultivation will need to be applied: biological techniques will be used for the analysis of the biomass growth, such as cultivation in sterile condition, and direct and indirect measurements of biomass concentration |
Data del bando | 25/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Pado |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | VIA GRADENIGO 6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |