Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Heart Failure Patient Management And Interventions Using Continuous Patient Monitoring Outside Hospitals And Real World Data” – RETENTION - Data Management |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Heart Failure Patient Management And Interventions Using Continuous Patient Monitoring Outside Hospitals And Real World Data |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | RETENTION è uno studio randomizzato che ha lo scopo di sviluppare una piattaforma per il monitoraggio clinico remoto dei pazienti con scompenso cardiaco, trapianto di cuore e portatori di LVAD, con l’obiettivo di ridurre la mortalità e le ospedalizzazioni, e di migliorare la qualità della vita. Lo studio prevede di arruolare pazienti con scompenso cardiaco, trapianto di cuore e LVAD. I pazienti riceveranno a domicilio dispositivi per il monitoraggio remoto di parametri clinici e fisiologici, in aggiunta ad una APP attraverso cui riceveranno questionari per la valutazione della qualità della vita. Verranno raccolti i dati di tutti ma la popolazione arruolata verrà randomizzata ad essere seguita secondo la pratica clinica oppure conoscendo i parametri rilevati da remoto. L’obiettivo dello studio è ridurre le ospedalizzazioni e la mortalità e migliorare la qualità della vita. Lo studio nel suo complesso si propone di arruolare 400 pazienti, di cui 100 a Bologna. |
Descrizione sintetica in inglese | RETENTION is a randomized study aiming to develop and deliver an innovative platform supporting enhanced clinical monitoring and interventions aimed at improving the clinical management of patients with chronic HF and heart transplant (HT) reducing their mortality and hospitalisation rates, and improving their quality of life, safety, and well-being. The study will include patients with advanced HF, HT and implantable left ventricular assist devices. All patients will receive non-invasive devices for home monitoring of clinical parameters and will be asked to follow instructions and questionnaires on a dedicated app. All data will be collected but patients will be randomized to enter a decision making process based on those data analysis or to be followed according with standard clinical practice. Hospitalizations, overall survival and quality of life scores will be the main study outcome measures. The overall study aims to enroll 400 patients. |
Data del bando | 26/11/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |