Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TECNOLOGIE ABILITANTI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE - Rif. 263/2021-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ENABLING TECHNOLOGIES FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT - Ref. 263/2021-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/16 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è finalizzato alla definizione di modelli e paradigmi per lo sviluppo sostenibile, inteso nella sua più ampia accezione, comprensivo quindi della sostenibilità ambientale, economica e sociale. Le finalità del programma di ricerca possono essere riassunte come segue: Valutazione della sostenibilità dei processi produttivi e dei sistemi di produzione. Ideazione ed implementazione di modelli per quantificare e confrontare l'impatto ambientale ed economico di diversi sistemi produttivi, con particolare attenzione alle tecnologie dirompenti (come la fabbricazione additiva ed i processi di finitura ad essa correlati) e al riciclo dei materiali, nell’ambito della cosiddetta economia circolare. Ideazione e applicazione di modelli di sviluppo e ingegnerizzazione di prodotto, nell’ottica della riprogettazione finalizzata all’applicazione delle nuove tecnologie e della manifattura circolare. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is aimed at defining models and paradigms for sustainable development in its broadest sense, thus including environmental, economic and social sustainability. The aims of the research program can be summarized as follows: Evaluation of the sustainability of production processes and systems. Design and implementation of models to quantify and compare the environmental and economic impact of different production systems, with particular attention to disruptive technologies (such as additive manufacturing and the associated finishing processes) and recycling of materials, within the framework of the so-called circular economy. Development of new design concepts and paradigms for machine tools aimed at reducing energetic impact. Design and application of product development and engineering models, in the frame of the re-design of components in view of the new technologies and the circular manufacturing concepts. |
Data del bando | 26/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906229 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |