Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sul non finito. Lo incompiuto come elemento identificativo del paesaggio di possibilità., Un nuovo approccio per la ridefinizione della progettazione ambientale nel paesaggio contemporaneo., 2021_ASSEGNI_DASTU_25 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | On Unfinished. The unfinished as an Identifying Element of the Landscape of Possibilities., A new approach for the redefinition of environmental design in the contemporary landscape., 2021_ASSEGNI_DASTU_25 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | La città contemporanea nella sua crescita smisurata ha prodotto una serie di spazi considerarti alla stregua di rifiuti urbani, dove spesso troviamo il progetto edilizio e/o territoriale non-finito. In Italia ci sono più di 400 opere incompiute e molte altre possiamo trovarle in altre nazioni, il programma si propone di ridefinire lo incompiuto come parte del paesaggio per identificare nuove strategie ad uso della progettazione ambientale. |
Descrizione sintetica in inglese | The contemporary city in its immeasurable growth has produced a series of spaces considered as urban waste, where we often find the unfinished building and / or territorial project. In Italy there are more than 400 unfinished works, and many others can be found in other countries. The program aims to redefine the unfinished as part of the landscape to identify new strategies for use in environmental design. |
Data del bando | 18/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
CHINA (MAINLAND) Canada United States EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |