Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Archivio Virtuale Farfense (AVF). Per l'edizione digitale dei cartolari e delle pergamene dell'abbazia di Farfa (sec. XI-XII). |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Farfa Virtual Archive (AVF). For the digital edition of the cartolari and parchments of Farfa Abbey (XI-XII centuries). |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Medieval history |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/01 - STORIA MEDIEVALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato dovrà svolgere ricerche al fine di individuare, censire, catalogare e studiare la documentazione farfense presente in Archivi a Roma, nel Lazio e nelle Marche. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will have to carry out research in order to identify, census, catalogue and study the Farfa documentation present in archives in Rome, Lazio and Marche. |
Data del bando | 29/11/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Sito web | https://saras.uniroma1.it |
lucia.antonini@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup-saras.cloud |