Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La ricerca clinica Università-IRCCS: sviluppo di percorsi comuni dall’idea progettuale all’avvio del singolo studio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Clinical research in University-IRCCS: development of common paths from the project idea to the study startup |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Orsola di Bologna è stato di recente costituito un IRCCS che consentirà un incremento delle opportunità di ricerca per i clinici e i professionisti biomedici dell’Azienda, e che integrerà con UNIBO le proprie strutture di ricerca e i relativi servizi di supporto. Questo scenario si affianca a due realtà già esistenti, che vedono la collaborazione tra Aziende Sanitarie e IRCCS: Istituto Ortopedico Rizzoli e Istituto di Scienze Neurologiche di Bologna. I tre Dipartimenti medici di UNIBO, DIBINEM, DIMEC e DIMES, sono strettamente legati ai tre IRCCS per l’attività assistenziale svolta dai ricercatori medici e per la presenza di numerosi gruppi di ricerca clinica e traslazionale che si giovano della condivisione di attività clinica e strutture di ricerca condivise. L’obiettivo del progetto è quello di definire un percorso di supporto alla ricerca clinica UNIBO-Aziende e identificare possibili criticità nella sua realizzazione. |
Descrizione sintetica in inglese | An IRCCS has recently been set up at Sant'Orsola University Hospital in Bologna, which will increase research opportunities for the hospital's clinicians and biomedical professionals and will integrate its research facilities and related support services with UNIBO. This scenario joins two already existing IRCCS which actively collaborate with Health facilities: the Istituto Ortopedico Rizzoli and the Istituto di Scienze Neurologiche di Bologna. The three Medical Departments at UNIBO, DIBINEM, DIMEC and DIMES, are closely linked to the three IRCCSs in terms of the healthcare activities, carried out by medical researchers, and the presence of several clinical and translational research groups that benefit from shared clinical activities and research facilities. The objective of the project is to define a path to support clinical research at UNIBO-IRCCs and to identify possible criticalities in its implementation. |
Data del bando | 29/11/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |