Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valorizzazione di matrici vegetali da scarti industriali e piante spontanee dell’Emilia-Romagna. Studio metabolomico e di bioattività. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Valorization of plant neglected matrices and spontaneous plants from Emilia-Romagna region (Italy). Metabolomics and bioactivity study. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si prepone di individuare matrici vegetali (da scarti agricoli, aziendali o da piante della flora locale) dotate di attività biologiche di interesse cosmetico, nutraceutico o agricolo. A tale scopo i campioni di origine vegetale saranno esaminati per le loro potenziali attività biologiche attraverso diversi screenings in vitro anche in collaborazione con altri gruppi di ricerca. Una volta selezione le matrici dotate di promettenti attività biologiche si metteranno appunto protocolli di analisi metabolomica-chemometrica con cui ottenere informazioni preliminari riguardo il metaboloma di queste matrici, e ricavare importanti informazioni riguardo i metaboliti, o le classi di metaboliti, potenzialmente coinvolti nelle attività biologiche registrate. Successivamente ci si focalizzerà su studi più approfonditi che prevedono l’isolamento dei metaboliti attivi, la loro caratterizzazione e i loro meccanismi di azione. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to identify plant matrices (from agricultural or industrial wastes or local flora) endowed with biological activities useful in fields such as cosmetic, nutraceutical or agriculture. To this purpose, samples of plant origin will be examined for their potential biological activities through various in vitro screenings, also in collaboration with other research groups. The most promising matrices will be further investigated, in particular metabolomic-chemometric analysis protocols will be set up to obtain preliminary information about the metabolome of these matrices, and to obtain important information on the metabolites, or classes of metabolites, potentially involved in the biological activities recorded. Subsequently, more in-depth studies will be carried on aimed at isolating and characterizing the bioactive metabolites, as well as investigating their mechanisms of action. |
Data del bando | 01/12/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ferruccio.poli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |