Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo del sistema antiporto xCT nel microambiente tumorale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of the xCT antiport system in the tumor microenvironment |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Nonostante le prove accumulate a forte sostegno di un ruolo di xCT nel tumore mammario, i meccanismi molecolari e cellulari con cui xCT promuove la tumorigenesi mammaria in vivo rimangono da caratterizzare. La nostra ipotesi è che xCT possa avere un ruolo chiave nella disseminazione precoce e nelle fasi successive dello sviluppo delle metastasi. Oltre alle cellule tumorali, xCT è espresso sulle cellule del sistema immunitario (cellule T regolatorie, Tregs; cellule soppressive di origine mieloide, MDSC; e neutrofili) che partecipano alla sopravvivenza del tumore e alla progressione verso la metastasi. I neutrofili sono implicati nell'organizzazione della nicchia metastatica, mentre Tregs e MDSC sono coinvolte nel mantenimento dell'ambiente immunosoppressivo sia locale che sistemico. Chiarire i meccanismi del coinvolgimento di xCT in questi processi ci consentirà di identificare e testare la finestra temporale in cui il suo targeting è più rilevante. |
Descrizione sintetica in inglese | Despite the accumulating evidence in strong support of a role of xCT in mammary cancer, the molecular and cellular mechanisms by which xCT promotes mammary tumorigenesis in vivo remain to be characterized. Our hypothesis is that xCT may have a key role in early dissemination and in the following steps of metastasis development. Besides cancer cells, xCT is expressed on cells of the immune system (T regulatory cells, Tregs; myeloid-derived suppressor cells, MDSC; and neutrophils) that participate to tumor survival and progression towards metastasis. Neutrophils are implicated in the organization of the metastatic niche, while Tregs and MDSC are involved in maintaining both local and systemic immunosuppressive environment. Elucidating the mechanisms of xCT involvement in these processes will allow us to identify and test the time window in which its targeting is more relevant. |
Data del bando | 01/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22798 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6149 del 01/12/2021) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6149 on 01/12/2021) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2021-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2021-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |