Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi della malattia minima residua nel protocollo clinico MOR208C310 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Minimal residual disease analysis of the MOR208C310 clinical trial |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/15 - MALATTIE DEL SANGUE |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo e applicazione del saggio di monitoraggio della malattia minima residua (MRD) su campioni di biopsia liquida (plasma) collezionati da pazienti affetti da linfoma diffuso a grandi cellule B arruolati nel protocollo clinico MOR208C310 (EudraCT No.: 2020-002990-84). Si stima che nei due anni previsti di arruolamento circa 400 pazienti affetti da linfoma diffuso a grandi cellule B verranno inclusi nel protocollo. I campioni per lo studio della MRD saranno raccolti ancora nel corso dell'anno successivo all'arruolamento dell'ultimo paziente. L'identificazione del marcatore molecolare avverrà su materiale bioptico mediante sequenziamento di nuova generazione (NGS). Il monitoraggio del clone tumorale durante il follow up clinico avverrà su biopsia liquida (plasma) mediante metodiche di nuova generazione. Saranno sviluppate e gestite piattaforme informatiche di tracciamento dei campioni e di refertazione elettronica. |
Descrizione sintetica in inglese | Development and application of a new tool for minimal residual disease (MRD) monitoring on liquid biopsy plasmatic samples collected from patients affected by diffuse large B cells lymphoma (DLBCL) enrolled in the "MOR208C310" (EudraCT No.: 2020-002990-84) prospective clinical trial. About 400 patients are expected to be enrolled in 24 months and biological samples will be collected till 12 months after last patient enrollment. Molecular marker identification will be performed on FFPE bioptic material (e.g. lymph node) by next-generation sequencing (NGS) techniques. Monitoring of the tumoral clone during the clinical follow-up will be performed in plasma samples ("liquid biopsy") by NGS. Finally, informatic platforms for samples tracking and electronic reporting will be implemented |
Data del bando | 01/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6149 del 01/12/2021) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6149 on 01/12/2021) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2021-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2021-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |