Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazione quantomeccanica di processi di interesse astrochimico su grani di polvere interstellare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Quantum mechanical simulation of astrochemical processes on interstellar dust grains |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/02 - CHIMICA FISICA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo di questa ricerca è quello di simulare, utilizzando tecniche basate sulla teoria del funzionale della densità, i processi chimici che potrebbero avvenire sui o all'interno dei grani di polvere presenti nello spazio interstellare. Questi grani sono formati da un nucleo di silicato (forsterite/olivina) e ricoperti da ghiaccio d'acqua contenente altri componenti minori, ma importanti, come NH3, CO, CO2, HCN ecc. Su questi grani avvengono molte reazioni per formare molecole di complessità crescente che, quando superano i 5 atomi con almeno un atomo di carbonio, sono chiamate iCOM (molecole organiche complesse). La simulazione utilizzerà modelli di grani di ghiaccio amorfo proposti recentemente nel nostro gruppo di lavoro all'interno del progetto europeo ITN ACO. L'obiettivo è di calcolare le strutture, le energie di interazione e gli spettri vibrazionali di un grande insieme di molecole di interesse astrochimico in contatto con grani di ghiaccio. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this research is to simulate, using techniques based on density functional theory, the chemical processes that might take place on or within the dust grains present in the interstellar space. These grains are formed by a silicate core (forsterite/olivine) and covered with water ice containing other minor, but important components, such as NH3, CO, CO2, HCN etc. On these grains, many reactions take place to form molecules of increasing complexity which, when exceeding 5 atoms with at least one carbon atom, are called iCOM (complex organic molecules). The simulation will use models of amorphous ice grains recently proposed in our working group within the European ITN ACO project. The aim is to calculate the structures, interaction energies and vibrational spectra of a large set of molecules of astrochemical interest at the icy grains. |
Data del bando | 01/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6149 del 01/12/2021) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6149 on 01/12/2021) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2021-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2021-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |