Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'integrazione dei migranti,rifugiati e richiedenti asilo nelle aree interne e montane: analisi di casi e modelli per le politiche nell’ambito del progetto Horizon 2020 (H2020 MATILDE - GA: 870831) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integration of Migrants, Refugees and Asylum Seekers in Inland and Mountain Areas: Case Analysis and Policy Models |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/09 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | I bisogni specifici delle regioni rurali e di montagna sono stati scarsamente considerati al momento di formulare la governance europea e nazionale delle migrazioni. La ricerca mira a indagare come la migrazione può essere un elemento cruciale per raggiungere uno sviluppo territoriale equilibrato, come definito negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Per evitare il rischio che i flussi migratori esercitino un impatto critico sulle aree socio-economicamente e geograficamente fragili, sono necessarie adeguate misure di governance, atte a ricollocare questi processi dentro un orizzonte di stabilizzazione demografica, crescita sostenibile e tutela dei diritti di cittadinanza. La ricerca, con un approccio transdisciplinare e multimetodo, analizzerà il quadro teorico-metodologico della letteratura, i risultati empirici a livello comparativo europeo, per focalizzarsi poi sul caso italiano e torinese, per fornire indicazioni di policy. |
Descrizione sintetica in inglese | The specific needs of rural and mountain regions were scarcely considered when formulating the European and national governance of migration. The research aims to investigate how migration can be a crucial element in achieving balanced territorial development, as defined in the United Nations Sustainable Development Goals. To avoid the risk of migratory flows having a critical impact on socio-economically and geographically fragile areas, adequate governance measures are necessary, capable of relocating these processes within a horizon of demographic stabilization, sustainable growth and protection of citizenship rights. The research, with a transdisciplinary and multimethod approach, will analyze the theoretical-methodological framework of the literature, the empirical results at a European comparative level, to then focus on the Italian and Turin case. The aim is to provide some policy lines to address the immigration phenomenon in marginalized and rural areas. |
Data del bando | 01/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19541 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6149 del 01/12/2021) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6149 on 01/12/2021) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2021-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2021-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |