Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Imprenditorialità e innovazione nel settore del food. Analisi dell'ecosistema e della filiera dell'innovazione nel settore agroalimentare (RIS Inspire EIT Food) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Entrepreneurship and Innovation in the food sector. An analysis of the agrifood ecosystems and innovative value chains |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si concentrerà sul ruolo dell'imprenditorialità nella transizione alla sostenibilità del sistema alimentare, attraverso un approccio delle risorse e delle competenze. Verranno analizzate le reti di conoscenza che includono aziende, istituzioni e molti altri stakeholders, che consentono di produrre più valore sociale ed economico attraverso processi di co-creazione e che sono essenziali per raggiungere la sostenibilità nei sistemi alimentari. I sistemi di supporto alle nuove imprese devono essere collegati a queste risorse ed alle competenze necessarie alle startup. La ricerca affronterà la necessità di definire e descrivere l'imprenditorialità come competenza, studiando il legame tra il mondo dell'educazione all'imprenditorialità e il mondo del lavoro, contribuendo a una migliore comprensione e promozione delle competenze imprenditoriali. |
Descrizione sintetica in inglese | Our research will focus on the role of entrepreneurship in the transition to sustainability of the food systems, through a resources and skills approach. We will analyse the knowledge networks that include companies, institutions and many other stakeholders, which allow to produce more social and economic value through co-creation processes and which are essential to achieve sustainability in food systems. Support systems for new businesses must be linked to these resources and the skills needed by startups. The research will address the need to define and describe entrepreneurship as a competence, studying the link between the world of entrepreneurship education and the world of work, contributing to a better understanding and promotion of entrepreneurial skills. |
Data del bando | 01/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19541 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6149 del 01/12/2021) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6149 on 01/12/2021) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2021-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2021-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |