Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Casa delle Tecnologie Emergenti - CTE : ecosistemi emergenti per l'economia circolare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Emerging ecosystems for circular economy |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha l'obiettivo di esplorare la governance degli ecosistemi legati alle smart city. In particolare dovrà essere analizzato il caso della città di Torino al fine di fornire nuove prospettive di analisi economico a cielo aperto implementazione. L'ecosistema TCL considera infatti tutti gli attori (Università, centri di ricerca, imprese, istituzioni, ...) al fine di creare un vero e proprio laboratorio socio-economico (Glasmeier and Christopherson, 2015) in un'ottica di un innovativo ecosistema partecipativo. |
Descrizione sintetica in inglese | The present research aims to explore how government along with entrepreneurial universities are shaping a new wave of Smart City Ecosystems. Especially, it can offers a holistic, empirical case study of one of the most innovative Italian cities, that is Turin. Since 2018 Turin has developed a project known Turin City Lab (TCL) which seeks to provide a new perspective of a smart city. TCL represents an active city which connects a diverse set of actors such as public and private investors, banks, foundations, and R&D centers. The originality of the article employs a new vision of the smart city converging the meaning of smart cities from "urban technological utopias" to urban innovation labs (Glasmeier and Christopherson, 2015). This so creates a synergy among different actors forging an open innovation participatory ecosystem. |
Data del bando | 01/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6149 del 01/12/2021) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6149 on 01/12/2021) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2021-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2021-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |