Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | GoGreenRoutes: verso una mappa emozionale delle relazioni uomo-natura |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | GoGreenRoutes: mapping emotions in human-nature relationships |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto GoGreenRoutes è di cementare la posizione delle città europee come ambasciatrici di sostenibilità (https://gogreenroutes.eu/). Il candidato sarà responsabile della gestione delle attività legate alla creazione delle mappe emozionali che, sfruttando dati multimodali provenienti da social media, ha l'obiettivo di creare una cartografia che rifletta le emozioni e le opinioni dei cittadini nella loro interazione gli elementi urbani naturali. Obiettivi: -Mappare le percezioni emotive da dati digitali geo-referenziati (testuali e visuali) attraverso tecniche di natural language processing e image analysis. -Gestire e curare le interazioni con il consorzio del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the GoGreenRoutes project is to position European cities as world ambassadors of urban sustainability (https://gogreenroutes.eu/). The candidate will be responsible for leading the activity around the emotional mapping digital innovation that aims at leveraging online feeds, and the associated metadata, to build a cartography weighted for emotions, where the relationships between nature and citizens' opinions are captured in space and time. Objectives: -Map emotional perceptions of urban places from crowdsourced geo-referenced visual and textual data using natural language processing and image analysis pipelines. -Leading the interactions with the GGR consortium. |
Data del bando | 01/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20355 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6149 del 01/12/2021) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6149 on 01/12/2021) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2021-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2021-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |