Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'accounting e il reporting degli impatti socio-ambientali nei megaprogetti: riflessi teorici e approcci sperimentali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Accounting and reporting of socio-environmental impacts in megaprojects: theoretical reflections and experimental approaches |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il concetto di infrastruttura sostenibile sta guadagnando sempre più attenzione nel quadro dell'Agenda 2030. L'implementazione di strategie di accounting efficaci che abbiano una visione ecosistemica, inclusiva ed etica è cruciale e fondamentale per il raggiungimento di uno sviluppo sostenibile dei territori. Questa proposta di ricerca mira a sviluppare dei sistemi informativi teorici per, in primo luogo, monitorare e valutare gli impatti socio-ambientali dei megaprogetti sui territori e, in secondo luogo, per coinvolgere attivamente tutti gli stakeholder rilevanti coinvolti e interessati dal megaprogetto stesso. Partendo da una structured literature review sulla responsabilità sociale nei megaprogetti e da alcuni casi studio selezionati, verranno poste le basi teoriche per una piattaforma informatica sperimentale di monitoraggio dei megaprogetti. La produzione di articoli scientifici di alto rilievo rappresenta un elemento cruciale del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The concept of sustainable infrastructure is gaining more and more attention in the framework of the Agenda 2030. Implementing effective accounting strategies with an ecosystemic, inclusive and ethical vision is nowadays crucial for the achievement of a sustainable development of local territories. This research proposal aims to develop proper theoretical Information Systems to, first, monitor and assess the socio-environmental impacts of megaprojects on local territories and, second, to actively engage all relevant stakeholders involved in and affected by the megaproject itself. Starting from a structured literature review on megaproject social responsibility and a few selected case studies, the theoretical basis will be set up for an experimental real monitoring IT tool for megaprojects. The publications of scientific papers on top-notched journal, also including interdisciplinary approaches, is a crucial element for such a project. |
Data del bando | 01/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6149 del 01/12/2021) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6149 on 01/12/2021) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2021-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2021-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |