Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazioni dell'Intelligenza Artificiale alle Neuroscienze |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | AI applications to Neuroscience |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha lo scopo di applicare modelli computazionali per l'identificazione di innovativi approcci diagnostici e terapeutici nell'ambito delle neuroscienze, i.e. nuovi biomarcatori (o combinazioni degli stessi) per malattie neurodegenerative e modelli per valutare l'efficacia e la potenziale tossicità di nanovettori terapeutici, anche attraverso l'uso di piattaforme per modelli predittivi e di database già disponibili (e.g. eNANOMAPPER).Tale attività sarà condivisa con i laboratori e le attività cliniche del nostro dipartimento e di quello di STF costituendo un valore aggiunto alle attività di ricerca sperimentali. In parallelo alla raccolta di dati per la creazione di database (conforme ai principi FAIR) si valuterà l'utilizzo di database pubblici (e.g. ADNI), sfruttando tecniche computazionali avanzate per l'analisi dei dati (i.e. machine learning). Lo sviluppo del progetto richiede risorse computazionali importanti che verranno reperite su reti nazionali (e.g. Cineca) e locali |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to apply computational models for the identification of innovative diagnostic and therapeutic approaches in the field of neuroscience, i.e. new biomarkers (or combinations thereof) for neurodegenerative diseases and models to evaluate the efficacy and potential toxicity of therapeutic nanocarriers, including through the use of platforms for predictive models and databases already available (e.g. eNANOMAPPER). This activity will be shared with the laboratories and clinical activities of our department and that of STF, constituting an added value to the experimental research activities. In parallel with the collection of data for the creation of databases (compliant with FAIR principles), the use of public databases (e.g. ADNI) will be evaluated, using advanced computational techniques for data analysis (i.e. machine learning). The development of the project requires important computational resources that will be found on national (e.g. Cineca) and local networks. |
Data del bando | 01/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6149 del 01/12/2021) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6149 on 01/12/2021) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2021-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2021-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |