Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dell'RNA ribosomiale nelle ipoplasie midollari congenite |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ribosomal RNA in congenital hypoplastic anemia |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Alterazioni nella corretta formazione dell'RNA ribosomiale sono alla base della patogenesi dell'anemia di Blackfan Diamond (DBA). Scopo della presente ricerca è valutare l'RNA ribosomiale nei pazienti con ipoplasia midollare congenita per confermare la diagnosi di DBA anche nei casi di portatori di varianti dal significato non chiaro. e in un'altra malattia congenita interessanti l'ematopoiesi, in cui è presente un'alterazione del ribosoma (la sindrome di Shwachman Diamond). Lo studio viene condotto su RNA estratto da linfociti del sangue periferico in coltura. L'analisi effettuata inizialmente tramite la valutazione del profilo al Bioanalyzer e successivamente con Northern blot, servirà per confermare la patogenicità di alterazioni di sequenza riscontrate nel DNA di geni codificanti per proteine ribosomiali. L'identificazione di alterazioni nella formazione del ribosoma, consentono la conferma della diagnosi della malattia. |
Descrizione sintetica in inglese | rRNA processing is abnormal in patients with Diamond Blackfan anemia (DBA). In the present study we would like to analyse rRNA processing in DBA and in another congenital defect of hematopoiesis, to confirm the diagnosis. We will use capillary electrophoresis analysis of rRNA maturation of the 40S and 60S ribosomal subunits and northern blot on cultured peripheral blood lymphocytes. The results can confirm the diagnosis of the disease, support the causative effect of mutations observed in ribosomal protein genes and increase our knowledge on the pathogenesis of the defective hematopoiesis observed in these diseases. |
Data del bando | 01/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6149 del 01/12/2021) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6149 on 01/12/2021) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2021-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2021-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |