Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetto di zaxinone sulla crescita delle piante: un'analisi trascrittomica comparativa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effect of zaxinone on plant growth: a comparative transcriptomic analysis |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/01 - BOTANICA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Uno studio sulla pianta di riso (Oryza sativa) ci ha permesso di caratterizzare zaxinone, un nuovo apocarotenoide, che ha un'azione di promozione della crescita (Wang et al. 2019 Nat Comm). Analisi preliminari indicano che zaxinone è in grado di indurre un aumento di biomassa anche in piante dicotiledoni. In questo progetto verranno valutati i parametri biometrici in piante di pomodoro (Solanum lycopersicum) trattate e non con zaxinone e verrà condotta in parallelo un'analisi trascrittomica per evidenziare i cambiamenti a livello dell'espressione genica e identificare le vie metaboliche coinvolte. Verrà inoltre condotta un'analisi comparativa con i dati trascrittomici ottenuti dalle piante di riso nelle medesime condizioni (Wang et al. 2021 Comm Biol) per evidenziare eventuali meccanismi conservati. |
Descrizione sintetica in inglese | A study on Oryza sativa (rice) plants allowed us to characterize zaxinone, a novel apocarotenoid, that has a plant growth-promoting effect (Wang et al. 2019 Nat Comm). Preliminary analyses indicate that zaxinone exogenous treatment is able to induce an increase in plant biomass also in dicotyledons plants. In this project biometric parameters will be evaluated in tomato (Solanum lycopersicum) plants treated or not with zaxinone and in parallel a transcriptomic (RNA-Seq) analysis will be carried out to highlight the transcriptional reprogramming and identify the metabolic pathways involved. A comparative analysis will be also performed considering RNA-seq data from rice plants grown under the same conditions (Wang et al. 2021 Comm Biol) to evaluate possible conserved mechanisms. |
Data del bando | 01/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19541 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6149 del 01/12/2021) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6149 on 01/12/2021) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2021-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2021-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |