Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'inibizione dell'enzima degradante l'insulina (IDE) come strategia per combattere la malattia di Alzheimer in forma sporadica: meccanismi di base e valutazione preclinica in modelli traslazionali murini |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Insulin-degrading enzyme (IDE) inhibition as a strategy to combat sporadic Alzheimer's disease: basic mechanisms and preclinical evaluation in translational mouse models |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | VET/01 - ANATOMIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI |
Descrizione sintetica in italiano | La malattia di Alzheimer (AD) esiste in una forma a insorgenza precoce o familiare (FAD) e una a esordio tardivo, più lento, o sporadico (SAD), senza causa genetica riconosciuta. FAD e SAD provocano fenomeni neurodegenerativi con un accumulo anomalo di amiloide β (Aβ) nei neuroni e nello spazio extracellulare. Diversi studi indicano che un deficit nella rimozione dell'Aβ da parte di una famiglia di proteasi che comprende, tra gli altri, l'enzima degradante l'insulina (IDE), sia uno dei principali fattori responsabili della SAD. Testeremo l'efficacia di nuove molecole sintetizzate con tecniche d'intelligenza artificiale nel modificare l'attività dell'IDE e nel prevenire la neurodegenerazione da Aβ in modelli traslazionali della SAD. Prepareremo colture organotipiche dalla corteccia prefrontale di topi transgenici Tg 1349, le tratteremo con opportune concentrazioni delle molecole neosintetizzate e ne analizzeremo gli effetti neuroprotettivi con tecniche istologiche e funzionali. |
Descrizione sintetica in inglese | Alzheimer's disease (AD) exists in an early or familial onset form (FAD) and a late onset, slower, or sporadic form (SAD), with no recognized genetic cause. FAD and SAD cause neurodegenerative phenomena with an abnormal accumulation of amyloid β (Aβ) in neurons and in the extracellular space. Several studies indicate that a deficit in the removal of Aβ by a family of proteases which includes, among others, the insulin-degrading enzyme (IDE), is one of the main factors responsible for SAD. We will test the effectiveness of new molecules synthesized with artificial intelligence techniques in modifying the activity of IDE and in preventing Aβ neurodegeneration in translational models of SAD. We will prepare organotypic cultures from the prefrontal cortex of Tg 1349 transgenic mice, we will treat them with appropriate concentrations of the newly synthesized molecules and we will analyze their neuroprotective effects with histological and functional techniques. |
Data del bando | 01/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 6149 del 01/12/2021) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 6149 on 01/12/2021) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2021-v/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ . The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2021-v/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |