Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrazione di materiali funzionali magnetici in dispositivi MEMS, Integrazione di strati magnetici in strutture MEMS, 2021_ASSEGNI_DFIS_29 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integration of functional magnetic materials on MEMS devices, Integration of magnetic layers in MEMS, 2021_ASSEGNI_DFIS_29 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | I materiali ferromagnetici morbidi e duri non sono ampiamente utilizzati nei MEMS e nei sensori. A parte il NiFe che viene impiegato per i sensori AMR, i materiali magnetici duri (NeFeB, SmCo, ecc.) non sono entrati nelle linee di produzione. Le leghe di Permalloy o ZrCo sono materiali di elezione per la realizzazione di componenti integrati come: (i) induttori, (ii) concentratori di flusso magnetico, (iii) condotti magnetici per la propagazione di pareti di dominio, skyrmioni, onde di spin, ecc. logica e elaborazione del segnale MW. I materiali duri sono essenziali per l'attuazione magnetica e la raccolta di energia. Questo programma di ricerca si concentra sull'integrazione di materiali magnetici morbidi e duri su MEMS con processi compatibili con integrazione su wafer. |
Descrizione sintetica in inglese | Soft and hard ferromagnetic materials are not widely used in MEMS and sensors. Apart from NiFe which is employed for AMR sensors, hard magnetic materials (NeFeB, SmCo, etc.) have been just considered for some proof-of-concept devices but did not enter the production lines. Permalloy or ZrCo alloys are materials of choice for the realization of integrated components like: (i) inductors, (ii) magnetic flux concentrators, (iii) magnetic conduits for the propagation of domain walls, skyrmions, spin-waves, etc. for magnetic logic and MW signal processing. Hard materials are essential for magnetic actuation and energy harvesting. This research program focus on the integration of soft and hard magnetic materials on MEMS structures with processes compatible with wafer-scale integration. |
Data del bando | 25/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24424.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |