Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | IDENTIFICAZIONE E MONITORAGGIO DI VIADOTTI SOGGETTI A TRAFFICO VEICOLARE UTILIZZANDO RETI DI SENSORI INTELLIGENTI A BASSO COSTO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | IDENTIFICATION AND MONITORING OF VIADUCTS UNDER VEHICULAR LOAD USING LOW-COST SMART SENSOR NETWORKS |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il titolare di assegno approfondirà la tematica dell’identificazione strutturale basata sulla vibrazione non stazionaria di viadotti soggetti a carichi mobili. A seguito di uno studio dello stato dell’arte, l’assegnista studierà nuove soluzioni con onere computazionale ridotto, al fine di un’implementazione su componenti elettroniche innovative che sfruttano il calcolo in memoria analogico (AIMC). Ciò permette di ridurre il consumo energetico complessivo del sistema di monitoraggio, minimizzando la manutenzione necessaria ed abbattendo i costi di gestione, al fine di estenderne l’applicazione ad infrastrutture minori. Poiché le tecnologie AIMC sono generalmente caratterizzate da diverse problematiche, soprattutto legate alla precisione di calcolo, sarà effettuato uno studio approfondito sui benefici ottenuti in termini energetici raffrontato alla qualità dei risultati dell’identificazione. Queste attività saranno svolte con la collaborazione di un gruppo di ricerca esperto nel settore. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will investigate structural identification based on the non-stationary vibration of viaducts subject to moving loads. Following a comprehensive state-of-the-art review, the research fellow will study new computationally efficient solutions usable with innovative electronic components that exploit analog in-memory computing (AIMC). This allows reducing the overall energy consumption of the monitoring system, minimizing the necessary maintenance, and cutting management costs to extend its application to minor civil infrastructures. Since AIMC technologies are generally characterized by several problems, such as those related to calculation accuracy, an in-depth investigation will be conducted on the benefits in energy consumption, compared to the quality of the identification results. The research fellow will carry out these activities by collaborating with a research group expert in the electronics field. |
Data del bando | 02/12/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
l.landi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |