Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Utilizzo di proximity loggers per monitorare il comportamento sociale delle bovine da latte (pubblicato su A.U con n. 14567) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Using proximity loggers to monitor dairy cattle social behaviour (published on the “Albo Ufficiale” with n. 14567) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/10 - COSTRUZIONI RURALI E TERRITORIO AGROFORESTALE |
Descrizione sintetica in italiano | I bovini sono animali sociali che vivono in gruppi con dinamiche sociali complesse. L'interazione con i compagni di mandria può avere effetti profondi sulla salute e produttività della vacca. L'obiettivo principale del progetto, inserito nell’ambito del PRIN 2017 “Smart dairy farming: innovative solutions to improve herd productivity”,è quello di implementare e testare nuovi strumenti automatizzati, in particolare proximity loggers, per monitorare le interazioni sociali tra le bovine da latte ed esplorare i possibili utilizzi dei dati raccolti lungo tutta la catena di produzione. Nella prima fase, le previsioni basate sui dati dei sensori saranno validate rispetto ad osservazioni dirette da parte di osservatori addestrati. Sulla base dei risultati della fase di validazione,una seconda fase prevede l'applicazione dei sensori ad un numero maggiore di vacche con l'obiettivo di esplorare le relazioni tra comportamento sociale e produttività, salute, gestione e sostenibilità. |
Descrizione sintetica in inglese | Cattle are social animals living in herds with complex social dynamics. Interaction with herd mates is an important part of cow’s every-day life and may have profound effects on its health and productivity. The main objective of the research, included within the project PRIN 2017 “Smart dairy farming: innovative solutions to improve herd productivity”, is to deploy and test novel automated tools, namely proximity loggers, to measure social interactions among dairy cattle and explore possible uses of the data collected throughout the production chain. In the first phase of the project, predictions based on sensor data will be validated against direct observations by trained observers. Based on the outcomes of the validation phase, a second step will involve fitting the sensors to a larger number of cows with the aim of exploring relationships among social behaviour and productivity, health, management and sustainability. |
Data del bando | 03/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004354409-UNFICLE-43d3ff08-c845-4c86-8c56-42bd00e657d5-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 27000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Dottorato di ricerca generico e curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DAGRI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali. |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine n. 18 |
Sito web | http://htpp://www.unifi.it |
concorsi@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi@dagri.unifi.it |