Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La tecnologia a biomasse aerobiche granulari applicata alla depurazione delle acque reflue urbane: studio del processo depurativo e del recupero di risorse dal fango di supero granulare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Aerobic granular sludge technology for urban wastewater treatment: study of the process and resource recovery from waste aerobic granular sludge (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 14688) |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/03 - INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede lo sviluppo della tecnologia a biomasse aerobiche granulari (AGS) in reattore SBR per il trattamento biologico delle acque reflue dell’area fiorentina caratterizzate da un basso COD/N, e il recupero di risorse dal fango di supero granulare. Gli AGS sono biofilm sferoidali di microorganismi auto-aggregati in matrice di polimeri extracellulari(EPS,caratterizzati da elevata velocità di sedimentazione (60-120 m/h). Gli AGS permettono di:incrementare i ratei volumetrici di conversione degli inquinanti (carbonio, azoto e fosforo) riducendo la richiesta di superficie (-75%); operare ad elevate età del fango (30 – 80 giorni) producendo meno fango di supero. Il progetto tratta il recupero di risorse da AGS, quali:il fosforo contenuto nei batteri PAO e nella frazione minerale degli AGS;gli EPS estratti dai granuli, applicabili in diversi settori industriali quali il chimico (i.e. rivestimenti – coating) e l’agronomico (i.e. substrati di germinabilità). |
Descrizione sintetica in inglese | The project addresses two main objectives: 1) the application of sequencing batch aerobic granular sludge (AGS) reactor for the treatment of low COD/N urban wastewater of the metropolitan area of Florence; 2) the resources recovery from waste AGS. AGS are spheroidal biofilms, characterized by a high settling velocity (60-120 m/h), made of self-aggregated microorganisms embedded in an extracellular polymeric matrix (EPS). AGS allows to: 1) increase the volumetric conversion rates of pollutants (organic matter, nitrogen, phosphorus), thus reducing the footprint (-75%); 2) operate at high sludge retention time (30-80 days), thus reducing the excess sludge production. The project deals the resources recovery from AGS, such as: 1) phosphorus contained inside PAO bacteria and in the mineral fraction of AGS; 2) the EPS extracted from granular sludge, potentially applicable in several industrial sectors such as the chemical (as coating) and the agronomic sectors (as germination substrates). |
Data del bando | 07/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004359295-UNFICLE-82fe9ea4-6f91-4c48-96ac-e77473cb9cb3-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 29500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea magistrale classe LM35-INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO e Dottorato di Ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master's Degree in Environmental Engineering and Ph.D |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Sito web | http://www.unifi.it |
segreteria.dicea@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |