Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Reduttasi Conversione di Anidride Carbonica da Reduttasi Artificiali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Artificial Reductase for Carbon Dioxide Conversion |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'aumento della domanda globale di energia, insieme al continuo aumento dell'utilizzo di combustibili fossili, si traduce in un pericoloso aumento della concentrazione di CO2 nell'atmosfera. La CO2 è il prodotto finale di numerose reazioni di ossidazione chimiche e biologiche e i processi di riduzione inversa richiedono un apporto energetico. Per gestire la conseguente emergenza ambientale ed energetica è di fondamentale importanza la ricerca dedicata alla conversione della CO2. Traendo ispirazione dalla natura, reduttasi artificiali vengono continuamente studiate. Il progetto affronterà il problema della riduzione della CO2: i) preparando nuovi catalizzatori molecolari progettati per sfruttare gli effetti della seconda sfera di coordinazione, ii) preparando strutture supramolecolari contenenti più siti metallici per migliorare le prestazioni elettrochimiche, iii) correlando la struttura alla reattività con il supporto di modelli teorici. |
Descrizione sintetica in inglese | Increase in global energy demand, together with the continuous increment in fossil fuel utilisation, results in a dangerous rise in carbon dioxide concentration in the atmosphere. CO2 is the end-product of numerous chemical and biological oxidation reactions and the reverse reduction processes requires energy input. To manage the resulting environmental and energy emergency, research dedicated to the conversion of CO2 into feedstock and fuels is of crucial importance. Inspired by nature, which has developed highly efficient routes to transform atmospheric CO2 into biomass artificial reductase are currently studied. The project will tackle the problem of CO2 reduction by: i) preparing novel molecular catalysts designed to take advantage of second coordination sphere effects, ii) preparing supramolecular structures containing multiple metal sites to enhance electrochemical performances, iii) correlating structure to reactivity with the support of theoretical models. |
Data del bando | 15/12/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
scientifica.chimica@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |