Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistemi di accoppiamento complessi di macchinari rotanti, Misura e modellazione di assemblaggi 3D, 2021_ASSEGNI_DMEC_66 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Complex coupling systems for rotating machinery, Measurement and modelling of 3D couplings, 2021_ASSEGNI_DMEC_66 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Diversi tipi di macchine rotanti sono costruite mediante l'impilamento di dischi (palettati e non) e diaframmi che vengono allineati mediante speciali profili di accoppiamento e poi serrati mediante tirante. Un tipico esempio sono le turbine a gas. Possibili errori di lavorazione nel profilo di accoppiamento possono determinare, al termine dell'assemblaggio del rotore un ingobbamento permanente. Analogo problema si presenta durante le operazioni di manutenzione, quando il rotore viene disassemblato, revisionato e riassemblato. Il programma si propone di mettere a punto un metodo per il rilievo dei profili dei differenti dischi e per il loro assemblaggio minimizzando l¿ingobbamento. |
Descrizione sintetica in inglese | Different types of rotating machines are built by stacking discs (bladed and not) and diaphragms that are aligned by special coupling profiles and then tightened by a tie rod. A typical example is gas turbines. Possible machining errors in the coupling profile can lead to permanent bow at the end of the rotor assembly. A similar problem occurs during maintenance operations, when the rotor is disassembled, overhauled and reassembled. The program aims to develop a method for the survey of the profiles of the different discs and for their assembly minimizing the bow. |
Data del bando | 17/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |