Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione e sviluppo di applicazioni legate alla space economy, Monitoraggio infrastrutturale mediante satelliti, 2021_ASSEGNI_DAER_29 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification and development of space applications, Asset monitoring via satellite imagery, 2021_ASSEGNI_DAER_29 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/05 - IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si pone l'obiettivo di individuare i principali ambiti in cui le tecnologie legate al satellite possano avere un impatto positivo. L'analisi dovrà riguardare sia la filiera classica "spaziale" sia altre filiere/settori (esempio: energia, consulenza, telecomunicazoni, trasporti, logistica). Verranno analizzate le traiettorie tecnologiche ed i requisiti tecnologici necessari alla diffusione delle applicazioni satellitari e le barriere che ostacolano tale diffusione. Un secondo obiettivo è rappresentato dalla diffusione della conoscenza sulle opportunità e gli impatti che le tecnologie satellitari hanno su imprese, pubbliche amministrazioni e cittadini, tramite modelli interpretativi basati su solide evidenze empiriche, che aggregano la domanda e l'offerta. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims to identify the main areas in which satellite technologies can have a positive impact. The analysis must cover both the classical "space" supply chain and other supply chains / sectors (eg energy, consulting, telecommunications, transport, logistics). The technological trajectories and the technological requirements necessary for the diffusion of satellite applications and the barriers that hinder such diffusion will be analyzed. A second objective is represented by the dissemination of knowledge on the opportunities and impacts that satellite technologies have on businesses, public administrations and citizens, through interpretative models based on solid empirical evidence, which aggregates demand and supply. |
Data del bando | 29/11/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |