Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Indagini idrologico-idrauliche funzionali al miglioramento della conoscenza sul trasporto solido e sul rischio da dinamica fluviale per corsi dell’appennino nordorientale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | HYDROLOGIC-HYDRAULIC ANALYSES FUNCTIONAL TO ADVANCING OUR KNOWLEDGE ON SOLID TRANSPORT AND RIVER DYNAMICS FOR STREAMS OF THE NORTHEAST APENNINES |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Water science |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Progetto si focalizza prevalentemente sull’analisi e l’applicazione di metodi innovativi per la valutazione del regime di frequenza dei deflussi idrici in corsi d’acqua appenninici, nel settore nord-orientale. Obiettivo principale è quello di sviluppare una metodologia affidabile per la generazione di serie temporali di portata fluviale in diversi scenari climatico-idrologici di riferimento. La metodologia verrà successivamente applicata per generare lunghe serie di deflussi idrici da impiegare per la modellazione delle dinamiche morfologiche dell’alveo del Fiume Marecchia. L’assegnista illustrerà l’attività svolta in rapporti periodici di dettaglio redatti in lingua italiana. Risultati di particolare interesse verranno invece presentati dall’assegnista nell’ambito di convegni e conferenze nazionali e/o internazionali e, se ritenuti idonei, proposti per la pubblicazione su riviste scientifiche dotate di impact-factor. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research Project focuses mainly on the analysis and application of innovative methods for the assessment and prediction of streamflow regime in Apennine streams and rivers (specific focus on Northeaster Apennine). The main objective is to develop and test a methodology for the generation of streamflow time series under different reference hydrological and climatic scenarios. The methodology will be subsequently applied to generate long series of streamflow to be used for the modeling of the morphological dynamics of the riverbed of the Marecchia River. The research fellow will periodically illustrate his/her activity in detailed reports written in Italian, describing the progress of the research in progress. Results of particular interest will instead be presented at national and/or international conferences and, if deemed suitable, proposed for publication in scientific journals with impact factor. |
Data del bando | 13/12/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
attilio.castellarin@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/12/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |