Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PANI-Cellulosa: un materiale composito per la sensoristica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cellulose-PANI: a composite material for sensor devices |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è riconducibile a due obiettivi. Inizialmente saranno investigate le condizioni ottimali, variando opportunamente alcuni parametri di preparazione) per ottenere un materiale composito a base di fibre di cellulosa e PANI adatto per applicazioni nel campo sensoristico. Successivamente il materiale ottimizzato verrà testato in qualità di sensore per applicazioni ambientali (es. sensore per umidità o rivelazione di gas) e per applicazioni industriali (es. resistivo e/o capacitivo per misurazione della pressione, applicazioni come touch screen ecc.). Durante l’intero studio i materiali verranno caratterizzati mediante analisi termogravimetrica (TGA), microscopia elettronica (TEM e SEM), spettroscopia di assorbimento atomico (AAS), FT-IR e spettroscopia UV-Vis, tecniche elettrochimiche e misure chimico-fisiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project can be traced back to two main objectives. Initially, the optimal conditions to obtain a composite material based on cellulose fiber and PANI will be investigated with the aim to obtain a suitable material for applications in the sensor field. Subsequently, the optimized material will be tested as a sensor for environmental applications (eg. Sensor for humidity or gas detection) and for industrial applications (eg. Resistive and / or capacitive sensor for pressure measurement or applications such as touch screen etc.). During the whole study the materials will be characterized by thermogravimetric analysis (TGA), electron microscopy (TEM and SEM), atomic absorption spectroscopy (AAS), FT-IR and UV-Vis spectroscopy, electrochemical techniques and chemical-physical measurements. |
Data del bando | 13/12/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fabrizio.cavani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |