Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Development of a Hamiltonian parameterization protocol for accurate quantum dynamics simulation of ultrafast nonadiabatic processes |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a Hamiltonian parameterization protocol for accurate quantum dynamics simulation of ultrafast nonadiabatic processes. |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Computational chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca prevede lo sviluppo di un protocollo per la parametrizzazione dell’Hamiltoniano per la simulazione tramite dinamica quantistica (QD) di processi non adiabatici ultraveloci in sistemi fotoattivi. Nello specifico, ci si prefigge di simulare la fotoisomerizzazione del retinale all’interno della proteina rodopsina, ovvero uno degli step fondamentali del processo della visione, al fine di studiare con metodi teorici gli effetti puramente quantistici che si osservano quando il sistema attraversa l’intersezione conica tra gli stati S1 e S0. Dopo un’accurata selezione delle principali coordinate reattive che descrivono il processo, si effettuerà una ampia mappatura delle quantità necessarie per la simulazione QD. Verranno inoltre sviluppati codici e strumenti di analisi volti alla riduzione del costo computazionale della mappatura ed alla facilitazione di analisi ed elaborazione date per la parametrizzazione. |
Descrizione sintetica in inglese | We wish to develop a protocol for the parameterization of the Hamiltonian for the quantum dynamics (QD) simulation ultrafast nonadiabatic processes in photoactive systems. In particular, we wish to model the photoisomerization of the retinal chromophore inside rhodopsin, taking part in the process of vision, to catch purely quantistic effects that emerge when the system crosses the S1/S0 conical intersection. After an accurate selection of the most relevant degrees of freedom, we will produce an extended map of all the needed quantities needed for a QD simulation of the photoisomerization, as well as some tailored, automatic tools both to reduce the computational cost and to allow a faster data analysis and elaboration |
Data del bando | 13/12/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fabrizio.cavani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |