Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Computational study of photoisomerization in rotaxane molecular shuttles. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Computational study of photoisomerization in rotaxane molecular shuttles. |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Computational chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo di questo progetto è lo studio conformazionale di una fenil-azoimidazolidina (assale di un rotassano), al fine di spiegare le differenze nella resa quantica di fotoisomerizzazione osservata in diverse condizioni sperimentali (pH e temperatura). Una volta condotto uno studio preliminare a livello DFT dei minimi di energia della molecola, verrà parametrizzato un campo di forza basato su calcoli QM, dopodiché verrà testato, validato e impiegato per condurre simulazioni Molecular Dynamics dell’assale in acetonitrile, cercando di riprodurre le condizioni sperimentali. Da queste simulazioni verranno individuate le conformazioni più esplorate e queste ultime verranno utilizzate come punti di partenza per calcolare ed analizzare i profili di energia potenziale di fotoisomerizzazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this project is to perform a conformational study of a phenyl-azoimidazolidine rotaxane shuttle in order to give an explanation to the photoisomerization quantum yield dependence on the experimental conditions (pH and temperature). After a preliminary study of the energy minima at the DFT level, a QM-derived force field will be parametrized, tested, validated and used to run Molecular Dynamics simulations of the axle dissolved in acetonitrile, trying to reproduce the experimental conditions. These simulations will be used to sample the explored conformations and evaluate the potential energy profiles of the photoisomerization pathway for different starting conformations. |
Data del bando | 13/12/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fabrizio.cavani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |