Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli costituzionali di welfare e coesione sociale nell’esperienza repubblicana e loro traduzioni regionali. La Toscana come case study. Pubblicato su Albo Ufficiale con n. 14955 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence, Constitutional models of welfare and social cohesion in the republican experience and their regional applications. Tuscany as a case study, Published on the Albo Ufficiale with n. 14955 |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/19 - STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha lo scopo di indagare, in un’ottica di storiografia costituzionale, sia il percorso che condusse il costituente italiano ad elaborare il proprio complessivo progetto di welfare, sia l’applicazione che di tale progetto è stata data in Toscana nel secondo dopoguerra ad opera delle amministrazioni locali prima e di quella regionale poi. Con particolare riferimento a questo secondo aspetto, ci si propone di evidenziare soprattutto le politiche sociali delle amministrazioni comunali (a partire da quella del capoluogo) nelle more della lentissima attuazione costituzionale che ha condotto soltanto negli anni Settanta alla istituzione delle Regioni. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to investigate, from a constitutional historiographical point of view, two main issues: 1) the path that led the Italian constituent to elaborate its overall welfare project; 2) the application that local and regional administrations in Tuscany gave to that project. Referring to this second issue, the project aims to underline, in particular, the social policies of the municipal administrations (starting from that of the capital) in the period of time ranging from 1948 to the seventies, when, due to the very slow constitutional implementation , the Regional Authorities were finally established |
Data del bando | 13/12/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F004367604-UNFICLE-427094f3-cc8f-4107-af03-8c8efa957652-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evolution of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze, Dipartimento di Scienze Giuridiche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Sito web | http://www.unifi.it |
dsg@pec.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |