Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Attività di stimolazione Hissiana in ambito di elettrostimolazione cardiaca (Prof. Patti) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Hissian stimulation activity in the field of cardiac electrostimulation (Prof. Patti) |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista coordinerà un registro osservazionale sui pazienti sottoposti ad impianti Hissiani e di stimolazione della branca sinistra. Durante il follow-up, per ogni singolo paziente sarà valutato l’andamento nel tempo dei parametri di pacing, sensing e di impedenza degli elettrocateteri, così come la tipologia di programmazione. Ad ogni controllo del dispositivo, inoltre, saranno registrate eventuali aritmie. Mediante ecocardiografia trans-toracica, inoltre, verranno ricercate eventuali variazioni della funzionalità contrattile cardiaca, la presenza ed il grado di concomitanti valvulopatie, verrà valutata la funzione diastolica ventricolare e stimata la pressione di riempimento ventricolare. Il registro comprenderà infine l’analisi nel tempo della classe funzionale e la comparsa di eventuali complicanze o eventi avversi a distanza post-impianto, ottenendo quindi dati anche sulla sicurezza della metodica. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research Fellow will coordinate an observational Registry on patients undergoing Hissian implants and left branch stimulation. During follow-up, the following outcome measures will be recorded in the individual patient: over time variation of pacing, sensing and impedance parameters of the leads; programming type; occurrence of any arrhythmic episodes. e. Furthermore, the following parameters will be collected during follow-up by trans-thoracic echocardiography: any change in contractile function of the left ventricle; presence and degree of concomitant valve diseases; ventricular diastolic function; estimated left ventricular filling pressure. Finally, the Registry will include also the over time analysis of the functional class and the occurrence of complications or adverse events after the implantation, at the aim to derive data on the safety of this method of cardiac stimulation. |
Data del bando | 13/12/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
To get more information about the application, you can see on the website Here the link: http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applicants have to register on the site : https://diogene.uniupo.it/public and send the application before the deadline (the deadline will be at 12.00 p.m. of the date indicate). After submission, the selection will be completed on 19/01/2022 with an interview in NOVARA (Italy) (please, see you the Call/Bando) E-mail service for confirmation does not provided but the e-mail address. assegni@uniupo.it is active for further information. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Piemonte Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vercelli- Novara- Alessandria |
Sito web | http://www.uniupo.it |
assegni@uniupo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2022 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://diogene.uniupo.it/public |